Ciaccio di Monteleone e Catanzaro
Alberto Mario Carnevale
Creatore del sito
Benvenuto su Ciaccio di Monteleone e Catanzaro
Mi chiamo Alberto Mario Carnevale e ho aperto questo sito sulla famiglia Ciaccio oriunda di Monteleone e poi trapiantata in Catanzaro in epoca moderna. Sebbene la presenza dei Ciaccio in Monteleone sia richiamata da alcuni documenti fin dalla fine del ‘600, il quadro delle genealogie trattate in questo sito per il momento si svolge dal Catasto onciario di Monteleone, redatto nel 1746, fino a giungere ai primi anni del ‘900. Più anticamente i Ciaccio erano presenti in Cosenza ed erano legati ai Contestabile di quella Piazza, venendo chiamati per l’appunto Contestabile Ciaccio. Allo stato delle ricerche, tuttavia, non è stato dimostrato un legame fra i nuclei di Cosenza e di Monteleone. Pertanto, l’eponimo della casata può essere considerato il giovane Natale Ciaccio, possidente di anni 22, riportato nel Catasto onciario, sposato con l’ancor più giovane Marianna Tallaridi, di anni 15. I Ciaccio nella seconda metà del ‘700 prosperarono in Monteleone legandosi con famiglie di pari livello sociale, quali Pelaes, Campitelli, Suriani, La Deda, Sorbilli, Strani, Pignatari, Pisani, Candela, d’Inzillo e in Napoli con i Vitaliano Moccia e i Carcatella. Nei primi anni dell’800 alcuni esponenti maschili della famiglia si trasferirono in Catanzaro per seguire la loro professione di avvocati e procuratori originando così un trapianto che produrrà radici fino a tutto il ‘900 tramite le unioni con famiglie catanzaresi, o comunque viventi in Catanzaro, quali Pignataro, Peronace, Monarca, Mancaruso, con i Carnevale dell’antica Castelmonardo ed altre. Gli esponenti della famiglia, sia con i Borbone che nel Regno d’Italia, primeggiarono nel campo della medicina tanto da essere ricordati nell’Enciclopedia Treccani, raggiunsero elevati incarichi della Giustizia e nelle Arti militari combattendo valorosamente sui campi di battaglia del ‘900. Molti dei suoi rami sono floridi ancora oggi in diverse località, sia in linea retta che collaterale, ad uno dei quali appartiene il curatore di questo sito. Il sito è stato creato con MyHeritage.com. È un sistema straordinario che consente a tutte le persone come me e voi di creare un proprio sito di famiglia personale, costruire il proprio albero genealogico e condividere le foto di famiglia.
Attività recenti
Crea il tuo albero genealogico
Inizia a costruire il tuo albero genealogico in modo che possiamo fare per te importanti scoperte.
Migliora le tue foto di famiglia
Carica le tue foto e colorizzale, migliorale, riparale e animale con le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale.