Etnia ebrea yemenita - paesi principali
In base ai dati degli utenti di MyHeritage DNA, l'etnia ebrea yemenita è diffusa nei seguenti paesi.
Seleziona un'altra etniaEtnia ebrea yemenita
Gli ebrei yemeniti sono un gruppo etnico distinto, terzo per dimensione dopo quelli askhenazita e sefardita, che preserva alcune delle più antiche usanze ebraiche tramandate ai giorni nostri. Secondo la tradizione, la prima migrazione di ebrei verso lo Yemen ebbe luogo dopo il loro esilio in seguito alla distruzione del Tempio di Salomone a Gerusalemme. I reperti archeologici testimoniano la presenza nello Yemen di una numerosa comunità ebraica 2300 anni fa. Nel VI secolo dell'era volgare lo Yemen era sotto il governo del re ebraico Yusuf Dhu Nuwas. Noti per il rigore dei loro studi religiosi, gli ebrei dello Yemen hanno mantenuto contatti con molti rabbini e pensatori ebrei di altre regioni durante tutto il lungo periodo della loro diaspora nello Yemen, compreso lo studioso medievale Mosè Maimonide, i cui pareri definirono le pratiche religiose degli ebrei yemeniti. Le famiglie ebree nello Yemen originavano da diverse tribù e linee di discendenza ebraiche, che portarono in seguito alla distinzione in due sottogruppi principali: i Baladi e gli Shami. La comunità Baladi preserva le usanze religiose yemenite più antiche, mentre la comunità Shami è stata storicamente influenzata dai mistici medievali provenienti dal territorio di Israele. Gli ebrei yemeniti iniziarono a emigrare verso la Terra santa negli anni '80 del XIX secolo. Al tempo della proclamazione dello stato di Israele, circa la metà degli ebrei yemeniti si era trasferita in Israele, e la maggioranza emigrò negli anni immediatamente successivi. Al giorno d'oggi gli ebrei dello Yemen e i loro discendenti che vivono in Israele sono circa 400.000, e comunità di minori dimensioni sono presenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Solo un ridottissimo numero di ebrei sono ancora insediati nello Yemen. Durante la loro permanenza nello Yemen gli ebrei si sono caratterizzati come abili artigiani. Alcune famiglie continuano a tramandare queste capacità di generazione in generazione, e l'argenteria e le arti decorative in stile ebraico yemenita sono tuttora molto apprezzate dentro e fuori di Israele.