Etnia irlandese, scozzese e gallese - paesi principali
In base ai dati degli utenti di MyHeritage DNA, l'etnia irlandese, scozzese e gallese è diffusa nei seguenti paesi.
Seleziona un'altra etniaEtnia irlandese, scozzese e gallese
La regione occidentale delle Isole britanniche è abitata da popoli che discendono dalle 6 nazioni celtiche, che comprendono due gruppi etnolinguistici: i Britanni, che furono scacciati dagli Anglosassoni e si stabilirono in quelli che sono oggi il Galles, la Cornovaglia e la Bretagna; e i Gaeli, che divennero la cultura dominante in Irlanda per poi espandersi in Scozia e sull’Isola di Man. Ognuna di queste culture ha parlato ininterrottamente qualche variante del suo dialetto celtico originale. Gli irlandesi devono il loro nome al termine gaelico per indicare il territorio, Éire, e sono eredi di una ricca tradizione orale di poesia, musica, narrazione, danza e mitologia. Gli scozzesi, pur discendendo dalle stesse radici, hanno sviluppato una propria cultura distinta, così come un proprio dialetto del gaelico e la lingua scozzese. Il loro nome deriva dal termine latino per indicare tutti i Gaeli, “Scoti”. I loro vicini britannici, i gallesi, erano definiti “walhaz”, ovvero “stranieri” o “estranei” in germanico, e il nome della loro etnia e della loro lingua deriva da quel termine. Durante il Medioevo, i conquistatori anglo-normanni invasero la regione, e nel XVI e XVII secolo la colonizzazione inglese ne ridisegnò il carattere etnico e linguistico, introducendo la lingua inglese, che oggi è diffusa in tutte le Isole britanniche. Tuttavia, gli irlandesi, gli scozzesi e i gallesi sono molto orgogliosi delle loro rispettive lingue, della loro storia, delle loro tradizioni e di altri beni culturali distinti.