Etnia ebrea mizrahi - iraniana/irachena - paesi principali
In base ai dati degli utenti di MyHeritage DNA, l'etnia ebrea mizrahi - iraniana/irachena è diffusa nei seguenti paesi.
Seleziona un'altra etniaEtnia ebrea mizrahi - iraniana/irachena
Gli ebrei hanno vissuto nell'impero persiano storico per più di 2700 anni, esiliati da Babilonesi e Assiri in quello che veniva chiamato "la fine della terra", gli odierni Iran e Iraq. Circa 1700 anni fa, i discendenti di quegli esiliati ebbero un ruolo fondamentale nella creazione del Talmud babilonese, testimoniando una comunità ebraica che prosperò fino al Medioevo, dove il benessere degli ebrei era instabile, a seconda del governo al potere. Nei primi anni '50, più di tre quarti della comunità degli ebrei iracheni si trasferì in Israele, sfuggendo alla legislazione antiebraica. Migliaia di ebrei iraniani (anche detti persiani) emigrarono pure verso Israele quando lo stato fu creato nel 1948. All'alba della Rivoluzione Islamica del 1978, vivevano in Iran tra gli 80.000 e i 100.000 ebrei. Da allora, la maggior parte è emigrata negli Stati Uniti, in Israele, in Canada e in altri paesi, ma al giorno d'oggi circa 20.000 ebrei vivono ancora in Iran. Gli ebrei Mizrahi (che in lingua ebraica significa orientali) sono presenti anche in Afghanistan, India, Uzbekistan e altre regioni. Alcuni studiosi includono i Mizrahim nella più ampia definizione di Sephardim, ma non c'è alcuna connessione con l'origine iberica, sebbene esistano alcune somiglianze per quanto riguarda liturgia, cibo e altri aspetti culturali.