Politica sui cookie
La presente Politica sui cookie spiega cosa sono i cookie e le tecnologie simili, i vari tipi di cookie che utilizziamo, come li usiamo quando visiti il nostro sito web, e come puoi controllare l'utilizzo che ne facciamo. I termini utilizzati, scritti in lettere maiuscole, e non definiti qui di seguito assumeranno il significato loro assegnato nella nostra Informativa sulla privacy o nei Termini e condizioni.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di dati contenenti un identificativo univoco che viene inserito sul tuo dispositivo di navigazione (come il tuo computer o il tuo dispositivo mobile) oppure viene memorizzato sul server web quando visiti alcuni siti, tra cui anche il nostro.
Quali tecnologie simili vengono utilizzate?
I mezzi automatizzati simili con tecnologia per la raccolta dei dati includono i Pixel (noti anche come web beacons o etichette di azione), gli SDK (utilizzati sulle app mobili) e le tecnologie di archiviazione locali del browser.
Pixel - Un Pixel è una piccola immagine che si può trovare all'interno delle pagine web e delle e-mail, che ci consente di raccogliere informazioni sui visitatori del nostro sito web—come navigano, su quali tipi di annunci cliccano, da quale email sono arrivati, ecc. I Pixel possono anche consentire, a noi e a terzi, di inserire cookie nel tuo browser.
SDK - Il kit di sviluppo software (Software Development Kit) è un pacchetto software scaricabile, utilizzato nelle applicazioni mobili. Un SDK tradizionale può contenere delle API, che sono parti di codice pre-definite che ti aiutano a eseguire attività comuni di programmazione sulla piattaforma o altri strumenti che ti aiutano a fare cose come il debug, creare, eseguire e testare le nostre app mobili.
Archiviazione locale - L'archiviazione locale consente a un sito web o a un'applicazione di archiviare informazioni localmente sul tuo o sui tuoi dispositivi. L'archiviazione locale può essere utilizzata per migliorare la tua esperienza, per esempio ricordando le tue preferenze, e velocizzare le funzionalità del sito.
Per che cosa vengono utilizzati i cookie e le tecnologie simili?
I cookie e le tecnologie simili ci permettono di distinguere te dagli altri visitatori e di memorizzare le informazioni sulla tua visita: ciò ci consentirà sia di renderti più facile il visitare nuovamente il nostro sito quando ci tornerai, che di renderlo più utile proprio per te. Tali informazioni vengono utilizzate, in particolare, per migliorare le funzionalità dei servizi forniti sul sito web; ai fini dell'analisi dei dati; per individuare e difenderci da attività fraudolente, abusive o illecite; per salvare i tuoi dati di accesso in modo che tu non debba reinserirli ogni volta che desideri effettuare l'accesso, o per ricordarci la lingua di visualizzazione che hai selezionato in precedenza, in modo che tu non debba selezionarla ogni volta che visiti il sito. Alcuni cookie sono associati al tuo account e alle tue informazioni personali (come definito nella nostra Informativa sulla privacy), mentre altri no. I cookie e le tecnologie simili raccolgono, conservano e condividono con terze parti gli identificatori personali online e la tua attività di navigazione sul nostro sito web. Gli “Identificatori personali online”, che possono essere condivisi con terze parti, includono dati che possono identificarti e comprendono, per esempio, impronte digitali del dispositivo e indirizzi MAC. In alcuni casi, anche un indirizzo IP può costituire un “identificatore personale online”.
Quali sono i diversi tipi di cookie?
MyHeritage utilizza sia "cookie di prima parte" che "cookie di terze parti".
I cookie di prima parte sono cookie che vengono inseriti direttamente da MyHeritage.
I cookie di terze parti sono inseriti dai nostri fornitori di servizi o partner commerciali sul nostro sito web e sono utilizzati per diversi scopi, tra cui la sicurezza, la gestione dei pagamenti e il rilevamento delle frodi. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie delle terze parti e delle tecnologie simili sul nostro sito web, consulta la tabella sottostante.
Inoltre, MyHeritage utilizza sia “cookie di sessione” che “cookie persistenti”. I cookie di sessione vengono memorizzati sul tuo browser solo durante una singola sessione di navigazione sul sito e vengono cancellati automaticamente quando chiudi il browser. I cookie persistenti rimangono sul tuo dispositivo fino alla loro scadenza o fino a quando tu o il tuo browser non li cancellerete.
Quali tipi di cookie vengono utilizzati sul nostro sito web e perché?
MyHeritage utilizza solo cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento e la visualizzazione del sito web e per consentire all'utente di navigare all'interno del sito e di utilizzarne le caratteristiche. Vengono inoltre utilizzati per prevenire rischi di sicurezza, impostare le preferenze di privacy, ecc. Senza questi cookie non ci sarebbe possibile fornire i servizi necessari per l'utilizzo del nostro sito web, come per esempio garantire che l'utente rimanga connesso o ricordare ciò che è contenuto nel suo carrello.
Mostra i cookie
Come puoi fare per gestire le tue preferenze in materia di cookie?
I cookie obbligatori non richiedono il tuo consenso.
Quando accedi al nostro Servizio con il tuo account Google o Apple, loro condivideranno con noi il tuo nome e la tua età (per la verifica dell'età) e la foto del profilo e verranno a sapere che hai effettuato l'accesso al nostro Servizio.
Come gestire i cookie tramite le impostazioni del browser?
Puoi anche impostare il tuo browser in modo che ti avvisi quando ricevi un cookie. Molti browser web ti permettono anche di bloccare i cookie. Per fare questo, segui le istruzioni fornite dal tuo browser (di solito si trovano all'interno delle impostazioni "Guida", "Strumenti" o "Modifica"). Si prega di notare che, se imposti il browser per disabilitare completamente i cookie, non potrai accedere alle aree sicure del sito web e potrebbe verificarsi una certa perdita di funzionalità nei servizi da noi forniti.
Molti produttori di browser forniscono informazioni utili sulla gestione dei cookie, tra cui, ad esempio:
È inoltre possibile seguire le istruzioni su www.youradchoices.com. Per quanto riguarda i cookie di terze parti, è possibile controllare anche il sito web delle terze parti, per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e su come "rinunciare (opt-out)" a ricevere i cookie da loro.
Se desideri maggiori informazioni sui cookie e sugli annunci pubblicitari mirati o se desideri non avere queste informazioni utilizzate dalle aziende che fanno parte dell'Iniziativa di Pubblicità in Rete, visita www.networkadvertising.org/choices, oppure www.allaboutcookies.org.
La presente Politica sui Cookie subirà modifiche?
Ci riserviamo il diritto di modificare, di tanto in tanto, la presente Politica sui cookie. Se decideremo di modificare la nostra Politica sui Cookie, pubblicheremo la versione aggiornata, con un avviso che riporterà la data dell'aggiornamento, e se i cambiamenti saranno sostanziali, ti informeremo anche tramite posta elettronica o con altri mezzi adeguati.
Se hai domande relative alla Politica sui cookie di MyHeritage, puoi contattare il nostro Responsabile per la Protezione dei dati, scrivendo all'indirizzo dpo@myheritage.com.
Ultima modifica: 9 dicembre 2024
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di dati contenenti un identificativo univoco che viene inserito sul tuo dispositivo di navigazione (come il tuo computer o il tuo dispositivo mobile) oppure viene memorizzato sul server web quando visiti alcuni siti, tra cui anche il nostro.
Quali tecnologie simili vengono utilizzate?
I mezzi automatizzati simili con tecnologia per la raccolta dei dati includono i Pixel (noti anche come web beacons o etichette di azione), gli SDK (utilizzati sulle app mobili) e le tecnologie di archiviazione locali del browser.
Pixel - Un Pixel è una piccola immagine che si può trovare all'interno delle pagine web e delle e-mail, che ci consente di raccogliere informazioni sui visitatori del nostro sito web—come navigano, su quali tipi di annunci cliccano, da quale email sono arrivati, ecc. I Pixel possono anche consentire, a noi e a terzi, di inserire cookie nel tuo browser.
SDK - Il kit di sviluppo software (Software Development Kit) è un pacchetto software scaricabile, utilizzato nelle applicazioni mobili. Un SDK tradizionale può contenere delle API, che sono parti di codice pre-definite che ti aiutano a eseguire attività comuni di programmazione sulla piattaforma o altri strumenti che ti aiutano a fare cose come il debug, creare, eseguire e testare le nostre app mobili.
Archiviazione locale - L'archiviazione locale consente a un sito web o a un'applicazione di archiviare informazioni localmente sul tuo o sui tuoi dispositivi. L'archiviazione locale può essere utilizzata per migliorare la tua esperienza, per esempio ricordando le tue preferenze, e velocizzare le funzionalità del sito.
Per che cosa vengono utilizzati i cookie e le tecnologie simili?
I cookie e le tecnologie simili ci permettono di distinguere te dagli altri visitatori e di memorizzare le informazioni sulla tua visita: ciò ci consentirà sia di renderti più facile il visitare nuovamente il nostro sito quando ci tornerai, che di renderlo più utile proprio per te. Tali informazioni vengono utilizzate, in particolare, per migliorare le funzionalità dei servizi forniti sul sito web; ai fini dell'analisi dei dati; per individuare e difenderci da attività fraudolente, abusive o illecite; per salvare i tuoi dati di accesso in modo che tu non debba reinserirli ogni volta che desideri effettuare l'accesso, o per ricordarci la lingua di visualizzazione che hai selezionato in precedenza, in modo che tu non debba selezionarla ogni volta che visiti il sito. Alcuni cookie sono associati al tuo account e alle tue informazioni personali (come definito nella nostra Informativa sulla privacy), mentre altri no. I cookie e le tecnologie simili raccolgono, conservano e condividono con terze parti gli identificatori personali online e la tua attività di navigazione sul nostro sito web. Gli “Identificatori personali online”, che possono essere condivisi con terze parti, includono dati che possono identificarti e comprendono, per esempio, impronte digitali del dispositivo e indirizzi MAC. In alcuni casi, anche un indirizzo IP può costituire un “identificatore personale online”.
Quali sono i diversi tipi di cookie?
MyHeritage utilizza sia "cookie di prima parte" che "cookie di terze parti".
I cookie di prima parte sono cookie che vengono inseriti direttamente da MyHeritage.
I cookie di terze parti sono inseriti dai nostri fornitori di servizi o partner commerciali sul nostro sito web e sono utilizzati per diversi scopi, tra cui la sicurezza, la gestione dei pagamenti e il rilevamento delle frodi. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie delle terze parti e delle tecnologie simili sul nostro sito web, consulta la tabella sottostante.
Inoltre, MyHeritage utilizza sia “cookie di sessione” che “cookie persistenti”. I cookie di sessione vengono memorizzati sul tuo browser solo durante una singola sessione di navigazione sul sito e vengono cancellati automaticamente quando chiudi il browser. I cookie persistenti rimangono sul tuo dispositivo fino alla loro scadenza o fino a quando tu o il tuo browser non li cancellerete.
Quali tipi di cookie vengono utilizzati sul nostro sito web e perché?
MyHeritage utilizza solo cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento e la visualizzazione del sito web e per consentire all'utente di navigare all'interno del sito e di utilizzarne le caratteristiche. Vengono inoltre utilizzati per prevenire rischi di sicurezza, impostare le preferenze di privacy, ecc. Senza questi cookie non ci sarebbe possibile fornire i servizi necessari per l'utilizzo del nostro sito web, come per esempio garantire che l'utente rimanga connesso o ricordare ciò che è contenuto nel suo carrello.
Mostra i cookie
Come puoi fare per gestire le tue preferenze in materia di cookie?
I cookie obbligatori non richiedono il tuo consenso.
Quando accedi al nostro Servizio con il tuo account Google o Apple, loro condivideranno con noi il tuo nome e la tua età (per la verifica dell'età) e la foto del profilo e verranno a sapere che hai effettuato l'accesso al nostro Servizio.
Come gestire i cookie tramite le impostazioni del browser?
Puoi anche impostare il tuo browser in modo che ti avvisi quando ricevi un cookie. Molti browser web ti permettono anche di bloccare i cookie. Per fare questo, segui le istruzioni fornite dal tuo browser (di solito si trovano all'interno delle impostazioni "Guida", "Strumenti" o "Modifica"). Si prega di notare che, se imposti il browser per disabilitare completamente i cookie, non potrai accedere alle aree sicure del sito web e potrebbe verificarsi una certa perdita di funzionalità nei servizi da noi forniti.
Molti produttori di browser forniscono informazioni utili sulla gestione dei cookie, tra cui, ad esempio:
- Google Chrome
- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Safari (Desktop)
- Safari (Mobile)
- Android Browser
- Opera
- Opera Mobile
È inoltre possibile seguire le istruzioni su www.youradchoices.com. Per quanto riguarda i cookie di terze parti, è possibile controllare anche il sito web delle terze parti, per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie e su come "rinunciare (opt-out)" a ricevere i cookie da loro.
Se desideri maggiori informazioni sui cookie e sugli annunci pubblicitari mirati o se desideri non avere queste informazioni utilizzate dalle aziende che fanno parte dell'Iniziativa di Pubblicità in Rete, visita www.networkadvertising.org/choices, oppure www.allaboutcookies.org.
La presente Politica sui Cookie subirà modifiche?
Ci riserviamo il diritto di modificare, di tanto in tanto, la presente Politica sui cookie. Se decideremo di modificare la nostra Politica sui Cookie, pubblicheremo la versione aggiornata, con un avviso che riporterà la data dell'aggiornamento, e se i cambiamenti saranno sostanziali, ti informeremo anche tramite posta elettronica o con altri mezzi adeguati.
Se hai domande relative alla Politica sui cookie di MyHeritage, puoi contattare il nostro Responsabile per la Protezione dei dati, scrivendo all'indirizzo dpo@myheritage.com.
Ultima modifica: 9 dicembre 2024
-